Energia da fonti rinnovabili
nel rispetto delle filiere agro-boschive
La materia prima per noi sono i RESIDUI di materiale vegetale vergine. Biomasse residue che normalmente non trovano una destinazione utile e devono essere smaltite con notevoli costi, possono diventare una risorsa economica e migliorare l’ambiente in termini di riduzione delle emissioni di CO2 con la produzione di energia pulita a basso costo, con impianti dedicati.




Il combustibile
l combustibile alimentato alla centrale può essere:
- materiale vegetale ligno-cellulosico derivate dalla lavorazione meccanica del legno vergine non contaminato da inquinanti
- matariale vegetale prodotto dalla lavorazione esclusivamente meccanica di prodotti agricoli
- residui forestali e ramaglie da gestione del verde pubblico e privato

I nostri principi
NO
A grandi impianti con utilizzo di biomasse nobili
NO
alla sottrazione di aree coltivabili a fini energetici
si
a impianti sostenibili con l’utilizzo di biomasse residuali locali
L’obiettivo è realizzare una attività economica legata all’ambiente che valorizzi il territorio attraverso l’approvvigionamento di biomasse residue con manodopera locale, coinvolgendo nelle attività di gestione degli impianti addetti e professionisti regionali.
Realizzazione di aree per la produzione di energia sostenibile
Ricerca analisi e valutazione di siti Industriali, Artigianali, Commerciali e Aree Pubbliche per la realizzazione di reti per la fornitura elettrica e di teleriscaldamento con energia prodotta dai nostri impianti Eco-TEP.
Realizzazione di impianti a basso impatto ambientale
EcoTEP è l’impianto di piccola cogenerazione progettato da Stareng che ha superato con successo l’iter autorizzativo ambientale. Sviluppa una potenza elettrica di 100 o 200 kW e una potenza termica di 600 o 1.200 kW. Il bilancio ambientale di emissione e consumo di CO2 è nettamente positivo; con l’utilizzo del teleriscaldamento si possono spegnere ulteriori utenze alimentate da combustibili fossili.
Progettazione e costruzione di reti di distribuzione energetica
L’energia termica prodotta viene distribuita alle utenze attraverso una rete di teleriscaldamento dedicata, allo stesso modo l’energia elettrica può essere distribuita attraverso una rete propria con fornitura diretta.
Progettazione e costruzione di reti di opere civili accessorie
La nostra ricerca è indirizzata a recuperare siti dismessi o utilizzare una parte di capannoni esistenti ove collocare un impianto Eco TEP; in alternativa la struttura che contiene l’impianto si integra senza impatto al paesaggio ed è progettata e realizzata da personale o Partner locali diretti.
Gestione full service degli impianti
Sofisticati sistemi di controllo continuo sul funzionamento e sulle emissioni e sistemi di sicurezza all’avanguardia gestiti da personale certificato, sono al centro della nostra attenzione per la nostra e la Vostra serenità.
Vendita e fornitura di impianti chiavi in mano
Pur essendo Il nostro core business la costruzione di impianti per la Holding di riferimento di cui Stareng è Partner, siamo pronti a soddisfare le richieste di fornitura di impianti chiavi in mano per terzi.