impianto a biomassa vegetale
Eco TEP “Ecological thermic & electric production” é il sistema messo a punto da STARENG per la produzione eco-sostenibile di energia elettrica e termica in cogenerazione (produzione combinata di energia elettrica e termica) e trigenerazione (energia elettrica-termica e raffrescamento). L'energia termica sottoforma di acqua calda può essere trasportata dalla centrale alle singole utenze attraverso una rete di teleriscaldamento.

Eco TEP
ecological thermic & electric production
Eco TEP rappresenta oggi una innovazione negli impianti di cogenerazione di piccole - medie dimensioni (100-200 kWe) soprattutto per la flessibilità nell’utilizzo di biomasse residuali anche miste e con umidità fino al 35 / 40%. EcoTEP produce h24 per 8000 ore anno. Contratti full-service, monitoraggio continuo e assistenza locale assicurano lunga vita all’impianto e affidabilità nelle forniture di energia.
principi di funzionamento
Lo schema sottostante illustra il funzionamento del nostro impianto EcoTEP.
Cliccando sugli elementi che lo compongono, potrai scoprire nel dettaglio la struttura.
-
1
deposito cippato
Stoccaggio e movimentazione della biomassa
-
2
disgregatore molecolare
Conversione dell’energia chimica in energia termica
-
3
generatore di vapore
Generatore a recupero a tubi d’acqua
-
4
turbina a vapore
Conversione da energia termica in energia elettrica
-
5
trattamento fumi
Impianto recupero ceneri e trattamento fumi
-
6
scambiatore sottovuoto
Sistema di condensazione e raffreddamento.
-
7
trattamento acque di processo
Sistema di trattamento delle acque per l’utilizzo in turbina
L'impianto Eco TEP standard è dimensionato per produrre 200 kW/h di energia elettrica e circa 1.200 kW/h di energia termica. In fase di progettazione viene stabilito in quale delle diverse modalità verrà prodotta l'energia termica e ciò in base alle specifiche esigenze di utilizzo finale come da schema:

Energia elettrica
+ Acqua a 40°
- Acqua sanitaria
- Riscaldamento
- Piscine
- Serre
- Allevamenti
- Itticolture
Energia elettrica
+ Acqua a 90°
- Acqua sanitaria
- Riscaldamento
- Raffrescamento
- Teleriscaldamento
- Processi produttivi
Energia elettrica
+ Acqua a 130°
- Acqua sanitaria
- Riscaldamento
- Raffrescamento
- Refrigerazione
- Teleriscaldamento
- Processi produttivi
Energia elettrica + vapore da 21 bar a 0,8 bar
- Acqua sanitaria
- Riscaldamento
- Raffrescamento
- Refrigerazione
- Teleriscaldamento
- Processi produttivi
i vantaggi della cogenerazione
Produrre energia con un sistema di cogenerazione è la scelta più efficace per un utilizzo razionale delle fonti primarie di energia, garantisce maggiore sicurezza e consente notevoli vantaggi di carattere ambientali, energetici ed economici
Clicca sulle parti colorate del grafico e scopri nel dettaglio tutti i vantaggi di cui potrai beneficiare